Poeti in erba

Chi l’ha detto che la poesia sia solo per gli adulti? Solitamente i bambini quando pensano alla poesia immaginano lunghe filastrocche da imparare a memoria o versi noiosi di cui si fa fatica a comprendere il significato. Bene, la poesia è molto altro! Creatività e introspezione sono la combinazione vincente per dar forma ai propri pensieri.  I bambini della scuola Girondi, smentendo la convinzione che la poesia sia noiosa e non per tutti, hanno sperimentato tecniche e metodi alternativi per fare poesia. La classe si è trasformata in una laboriosa bottega in cui ”piccoli artigiani” hanno dato vita ai loro componimenti poetici. I bambini delle classi quinte hanno partecipato a diversi concorsi ed iniziative con ottimi risultati. In occasione del Torneo di Poesia dorsale indetto dalla Biblioteca Classense di Ravenna, gli alunni della classe 5^C hanno vinto il primo premio per la categoria scuola primaria ed in particolare l’alunno Giuseppe Caporusso si è aggiudicato la menzione speciale per la Miglior poesia per l’ambiente”. Due alunni della classe 5^B, rispettivamente Cassatella Sabino e Dipaola Nicole, si sono aggiudicati la menzione Meritevoli di pubblicazione per il concorso Cercatori di Poesia Nascosta. Esplorare il testo con il Metodo Caviardage, giunto alla sua seconda edizione e promosso dal Centro per il libro e la lettura.