Categoria: Alunni

Settimana Nazionale della Dislessia-Convegno presso la nostra scuola

In occasione della VIII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (2-8 ottobre 2023) la sezione AID di BAT organizza un convegno gratuito per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento. L’appuntamento è per martedì 3 ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 19.00, presso il 6° Circolo Didattico “Raffaele Girondi” in Via Zanardelli 29 . Ecco la data, le modalità …

Continua a leggere

Incontro genitori CLASSI PRIME

I genitori degli alunni iscritti alla PRIMA CLASSE della scuola primaria sono invitati ad un incontro conoscitivo con le docenti del team mercoledì 20 settembre alle ore 17:30 presso la propria sede di appartenenza.

Orari-ingressi ed uscite a partire da lunedì 18 settembre

Si comunicano gli orari, deliberati dal Consiglio di Istituto, delle attività didattiche della Scuola dell’Infanzia e Primaria  a partire da LUNEDÌ 18 settembre 2023. N. 007 orario delle attività_ didattiche scuola dell’INFANZIA a.s. 2023-24 N. 008 orario delle attività_ didattiche scuola PRIMARIA a.s. 2023-24 Richiesta di libero transito

Servizio di refezione scolastica del Comune di Barletta

Si comunica l’informativa sul servizio di ristorazione collettiva-refezione scolastica da parte del Comune di Barletta per la prenotazione  dei pasti attraverso il sistema informatizzato IT.CLOUD A.S.2023-24. 232541736261O__O1_INFORMATIVA

Avvio attività didattiche SCUOLA DELL’INFANZIA a.s. 2023-2024

Si comunica che le attività didattiche avranno inizio mercoledì 13 settembre. Dal 13 al 15 settembre, le sezioni della SCUOLA DELL’INFANZIA rispetteranno i seguenti orari d’ingresso e di uscita: PLESSI DON MILANI-COLLODI-DIBARI: ingresso dalle 8.30 alle 9.00, uscita dalle 12.00 alle 12.30. L’ingresso e l’uscita dal plesso Collodi avverranno attraverso due varchi di accesso: INGRESSO …

Continua a leggere

Avvio attività didattiche scuola PRIMARIA a.s. 2023-2024

Si comunica che le attività didattiche avranno inizio mercoledì 13 settembre. Dal 13 al 15 settembre, le classi della SCUOLA PRIMARIA rispetteranno i seguenti orari d’ingresso e di uscita: -CLASSI II-III-IV -V di entrambi i plessi: 8.00-12.30 -CLASSI I del plesso Zanardelli:8.30-12.30 -CLASSI I del plesso Dibari :9.00-12.30 (solo il primo giorno). Il 14 e …

Continua a leggere

INIZIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE- ANNO SCOLASTICO 2023/2024

Si informano le famiglie degli alunni frequentanti il 6°C.D.”R.Girondi” che le attività didattiche sia nella SCUOLA dell’INFANZIA che nella SCUOLA PRIMARIA avranno inizio MERCOLEDÌ 13 Settembre 2023. Gli orari di ingresso ed uscita saranno in seguito comunicati. Si coglie l’occasione per augurare a tutto il personale scolastico, agli alunni e alle loro famiglie un buon …

Continua a leggere

Calendario anno scolastico 2023/24

Si comunica il calendario per l’anno scolastico 2023/24 deliberato dal Consiglio di Circolo (delibera n.13 del 29/06/2023) sulla base di quello predisposto dalla Giunta Regionale (Delibera n. 673 del 17 maggio 2023): 13 settembre 2023: inizio delle lezioni  7 giugno 2024: fine delle lezioni S.Primaria 28 giugno 2024: fine delle lezioni S.Infanzia 1 novembre 2023 …

Continua a leggere

Progetto “settimana blu e giornata del mare”

Si è celebrata oggi, martedì 6 giugno, nell’auditorium della scuola Girondi di Barletta, una giornata conclusiva tra le scuole della BAT coinvolte nel progetto “settimana blu e giornata del mare”, che quest’anno ha avuto invece un respiro regionale. Per valorizzare l’impegno e la partecipazione dimostrata dalle studentesse e dagli studenti delle scuole del primo ciclo, …

Continua a leggere

Bullismo e Cyberbullismo-gli alunni di quinta incontrano la Polizia Postale

Nell’ambito delle iniziative promosse dal nostro Istituto per prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e promuovere una riflessione sulle tematiche della sicurezza on line, per gli alunni delle classi quinte è stato organizzato un incontro-dibattito con alcuni agenti della Polizia Postale e delle Comunicazioni. Sono state affrontate tematiche che ormai rappresentano …

Continua a leggere