Categoria: Docenti

Progetto nazionale di educazione ambientale

In data 30 settembre 2021 si è tenuto, in diretta streaming, il convegno svoltosi a Milano nell’ambito del contest ALL4CLIMATE, durante il quale sono stati illustrati i risultati e le potenzialità del poderoso progetto nazionale di educazione ambientale promosso dai Carabinieri della Biodiversità in collaborazione con il MITE e al quale ha partecipato anche la …

Continua a leggere

Rientro a scuola degli alunni dopo assenze di più giorni per cause non riconducibili al SARS-CoV-2.

Si comunica alle famiglie che in caso di assenza degli alunni per malattia, anche di un solo giorno, la famiglia è tenuta ad informare l’Istituto. Per assenze superiori ai 3 giorni (INFANZIA) e ai 10 giorni (PRIMARIA) il rientro a scuola è subordinato alla presentazione di certificazione medica a cura del pediatra o del medico …

Continua a leggere

RETTIFICA – MODALITA’DI INGRESSO – USCITA – (periodo 22/09/2021-01/10/2021)

Si comunica che, per evitare assembramenti all’ingresso e all’uscita degli alunni e delle famiglie di Scuola Primaria, a partire dal MERCOLEDI’ 22 SETTEMBRE si dispone l’apertura di un ulteriore cancello. Pertanto le classi si disporranno come indicato nel seguente prospetto. N.B. Per il seguente periodo, l’orario di ingresso/uscita, per le classi II-III-IV-V rimane invariato (8.00/12.30). …

Continua a leggere

AVVIO ANNO SCOLASTICO 2021/22-SCUOLA DELL’INFANZIA

In ottemperanza al calendario scolastico emanato dalla Regione Puglia, la Scuola dell’Infanzia  comincerà il 20 settembre 2021. Dal 20 settembre al 01ottobre, tutte le sezioni entreranno dalle ore 8.30 alle ore 8.45 e usciranno dalle ore 12.45 alle ore 13.00. Gli alunni  frequentanti il PLESSO DON MILANI utilizzeranno il CANCELLO LATERALE di Via Zanardelli. Gli …

Continua a leggere

AVVIO ANNO SCOLASTICO 2021/22-SCUOLA PRIMARIA

In ottemperanza al calendario scolastico emanato dalla Regione Puglia, la Scuola Primaria  comincerà il 20 settembre 2021. Solo per il primo giorno di scuola, gli ingressi saranno scaglionati: CLASSI V e IV ore 8.00 CLASSI III e II ore 8.30 CLASSI I ore 9.00 Tutti gli alunni usciranno alle ore 12.30 Dal 21 settembre al …

Continua a leggere

Obbligo Green Pass per l’accesso alle istituzioni scolastiche-DL 122/2021

Si comunica che dal giorno 11.09.2021 è entrato in vigore il Decreto-Legge 10 settembre 2021, n. 122 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario assistenziale”, che al comma 2 art.1 prevede che” Fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine …

Continua a leggere

Istanze MAD – Messa a Disposizione

Per l’anno scolastico 2021/2022, le istanze di MESSA a DISPOSIZIONE , riservate agli aspiranti docenti ed ATA, si possono inoltrare esclusivamente tramite l’apposito link raggiungibile dal pulsante in basso oppure cliccando qui: compila la MAD. Al fine di una attuazione ottimale ed efficace dell’offerta formativa, e al fine di una gestione razionale ed efficiente della …

Continua a leggere

Evento conclusivo del Progetto “Biblioteche scolastiche” GIANNI RODARI

Venerdì 11 giugno dalle ore 9:00 alle ore 12:00, presso i giardini del Castello Svevo di Barletta si svolgerà l’evento conclusivo del Progetto “Biblioteche scolastiche” GIANNI RODARI .Questa manifestazione vedrà la presenza di n. 278 alunni e n. 41 docenti di tutte le scuole primarie di Barletta e la libreria Einaudi, rete denominata:”Laboratorio: Viaggiando nella …

Continua a leggere

Premiati tre alunni della 5^C -Primo Concorso Nazionale di Poesia per la Shoah “Si ricorda per non dimenticare mai”

Si comunica alla comunità scolastica che tre alunni della classe 5^C del nostro Istituto hanno riportato un importante successo nel Primo Concorso Nazionale di Poesia per la Shoah “Si ricorda per non dimenticare mai”, indetto dall’Accademia Internazionale per lo sviluppo della voce, ebraismo e kabala di Miriam Jaskierowicz Arman. Il concorso ,dedicato ai pensieri di studenti di ogni età, …

Continua a leggere

Progetto nazionale di educazione ambientale “Un albero per il futuro”

Si comunica che sabato 27 marzo c.a. alle ore 10.30 presso il Plesso “Padre R. Dibari” si terrà l’inaugurazione del progetto nazionale di educazione ambientale  “Un albero per il futuro” promosso dall’Arma dei Carabinieri specializzata nella tutela ambientale e della Biodiversità, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e rivolto alle scuole. Durante l’incontro saranno messi a dimora degli …

Continua a leggere