La scuola Girondi aderisce all’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito denominata “schermi in classe” che prevede la proiezione di tre film nelle giornate del 15, 16 e 17 Marzo. I film scelti sono: mercoledì 15 ZANNA BIANCA; giovedì 16 L’ANNO IN CUI I MIEI GENITORI ANDARONO IN VACANZA; venerdì 17 IL POPOLO DELL’ERBA. L’intero programma dell’iniziativa, con le schede dei film selezionati è visibile sul portale http://www.mymovies.
Mar 10 2023
SCHERMI IN CLASSE-proiezione nelle giornate del 15,16 e 17 marzo
Mar 03 2023
Assemblea sindacale 6-7 MARZO 2023
Si comunica che le organizzazioni sindacali UIL Scuola-Puglia e CISL Scuola-Puglia hanno indetto rispettivamente per i giorni 6 e 7 MARZO 2023, dalle ore 12:00 alle ore 14:00, un’assemblea sindacale in orario di servizio rivolta a tutto il personale DOCENTE e ATA della scuola. Pertanto, alcune sezioni dell’infanzia e alcune classi della scuola primaria usciranno anticipatamente. Si allega il PROSPETTO DELLE USCITE.
N. 098 Prospetto uscita classi e sezioni per assemblea sindacale del 6 marzo 2023
N. 099 Prospetto uscita classi e sezioni per assemblea sindacale del 7 marzo 2023
Mar 01 2023
Convocazione Consiglio di Interclasse – 6 Marzo 2022.
Si ricorda che LUNEDÌ 6 MARZO 2023 dalle ore 17:00 alle ore 18:00 c/o il plesso di via Zanardelli, sono convocati i Consigli di Interclasse, con la presenza dei rappresentanti di classe, per discutere i seguenti punti all’ O.d.g.:
1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente.
2. Analisi dell’andamento didattico-disciplinare delle classi.
3. Verifica della progettazione didattico-educativa dei mesi di dicembre 2022 e gennaio-febbraio 2023.
4. Pianificazione delle attività didattiche e uscite per il trimestre marzo-aprile-maggio.
5. Solo per le classi II e V: comunicazione esplicativa riguardante le prove Invalsi.
6. Varie ed eventuali.
Feb 24 2023
Un albero per il futuro #parte seconda
Continua la collaborazione tra la scuola Girondi e il Nucleo dei Carabinieri per la tutela della biodiversità – stazione di Margherita di Savoia. Gli uomini dell’Arma hanno consegnato oggi, nei giardini del plesso di via Zanardelli, 8 giovani alberi di specie autoctone (querce da sughero, frassini, ginestre e lecci) alle 8 classi prime della scuola primaria. I giovani studenti si prenderanno cura delle piante per tutti i cinque anni di durata del loro percorso scolastico alla Girondi e cresceranno insieme a loro; alla fine dell’ultimo anno gli alberi saranno messi a dimora in punti scelti insieme all’amministrazione comunale e porteranno con sè il cartellino che riporterà la classe e l’anno di piantumazione. Sarà l’impronta verde che questi bambini lasceranno sulla loro città. L’intenzione è di rendere questa pratica sistematica in modo tale che ogni anno gli alunni della Girondi potranno abbellire la città con 8 alberi importanti e longevi.Donato anche l’albero di falcone, una piccola magnolia che resterà invece a dimora all’interno dell’istituto.
Feb 02 2023
Incontri scuola-famiglia in modalità online
Si comunica che gli incontri scuola-famiglia per la SCUOLA PRIMARIA si terranno in modalità on-line:
-lunedì 20 febbraio 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:00
-mercoledì 22 febbraio 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:00
L’orario di ingresso in videoconferenza di ogni singolo genitore avverrà secondo l’ordine di prenotazione del colloquio con il docente, attraverso il Registro Elettronico ARGO. Il link di accesso alla riunione sarà pianificato dal docente con Calendar. Il colloquio avrà la durata massima di 10 minuti per genitore, fatta la possibilità da parte del docente di gestire con flessibilità il tempo del colloquio.Si raccomanda la massima puntualità per il buon funzionamento dell’incontro.
Gen 12 2023
OPEN DAY – DOMENICA 15 GENNAIO ore 10:30
Viste le imminenti iscrizioni alla Scuola dell’Infanzia e Primaria per l’anno scolastico 2023/2024 dal 9 al 30 gennaio 2023, sono programmati degli incontri con le famiglie per presentare l’offerta formativa e l’organizzazione del Circolo. Il dirigente, i docenti e gli alunni della nostra scuola sono lieti di accogliere le famiglie domenica 15 gennaio 2023- ore 10:30-12:30 presso i plessi COLLODI, DIBARI, DON MILANI, ZANARDELLI. Le famiglie avranno modo di visitare i plessi, conoscere le insegnanti, assistere alle diverse attività laboratoriali, fortemente entusiasmanti e innovative, che svolgono gli alunni della Girondi, prendere visione dei servizi e delle attrezzature digitali, scientifiche e sportive di cui la scuola dispone.
Gen 12 2023
Scuola in Chiaro in un’APP e QR Code…ecco la nostra scuola!
Al fine di offrire un servizio utile alle famiglie, nell’imminente fase delle iscrizioni alla nostra Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria per l’anno scolastico 2022/2023, viene messa a disposizione l’applicazione Scuola in Chiaro in un’app. A partire da un QR Code dinamico, tale applicazione dà la possibilità di accedere con i propri dispositivi mobili alle informazioni principali sulla nostra Istituzione Scolastica.Si ricorda che, per l’utilizzo dell’applicazione Scuola in Chiaro in un’app, è necessario che l’utente sia preliminarmente fornito di una app che legga i QR Code (generalmente si utilizza l’app “fotocamera”, diversamente sono disponibili app gratuite per i diversi sistemi operativi).
Clicca sul link Scuola in Chiaro WebApp 6°C.D. “R. GIRONDI” e conoscerai la nostra offerta formativa:
Scansiona il seguente QR code per saperne di più sul 6°C.D. “R. GIRONDI”
Gen 12 2023
lettera aperta della dott.ssa Chiara Falcone
La dott.ssa Chiara Falcone, medico pediatra di base, rivolge un appello a tutte la mamme dei bimbi della nostra scuola…
Gentili genitori,
in quest’anno scolastico ormai a metà, sembra ci siamo abituati finalmente e di nuovo alla normalità delle attività didattiche proposte dalla Scuola italiana. Sebbene infatti il Covid non sia sparito del tutto, lo stato d’emergenza è cessato e con esso tutte le restrizioni a cui le circostanze ci avevano costretti.
Ma nonostante sia passato così poco tempo, pare già che abbiamo dimenticato ciò che la pandemia ci ha fatto capire; e cioè che i virus proliferano nei luoghi chiusi, che alcuni atteggiamenti possono evitare il contagio e che bisogna stare a casa quando non si sta bene, non solo per tutelare se stessi ma anche e soprattutto gli altri.
Bene, se ora togliamo dal nostro discorso il Covid, non si capisce perché le stesse avvertenze non possano essere applicate ai virus stagionali che da sempre esistono. La scuola è inevitabilmente luogo privilegiato di contagio perché tanti bambini trascorrono tanto tempo nello stesso ambiente, quindi è facile che un bambino ne contagi altri quattro o cinque. Perché dunque ciò che valeva con il Covid non dovrebbe valere con altri malanni di stagione?
Capita spesso a noi pediatri di dover a malincuore prescrivere la somministrazione di medicinali a bambini a distanza ravvicinata proprio perché sovraesposti a continui contagi. Questo non è normale e non va bene! Per cui il consiglio rimane lo stesso che abbiamo ascoltato innumerevoli volte fino a poco tempo fa: restare a casa quando non si sta bene. Se il bambino ha la tosse o è raffreddato o altro, è sempre meglio che trascorra a casa il tempo necessario perché non sia così contagioso (che spesso equivale ad un paio di giorni) piuttosto che mandarlo a scuola a tutti i costi; per tutelare se stesso ma soprattutto gli altri.
Questo vale soprattutto per la scuola dell’infanzia, durante la quale perdere qualche giorno non è mai un problema, considerato che non si tratta di scuola dell’obbligo.
Per cui, in conclusione, faccio un appello a tutti i genitori – e soprattutto a quelli dei bambini che frequentano la scuola dell’infanzia – affinché le loro decisioni siano sempre accompagnate dal buon senso e dal rispetto verso il prossimo e verso la comunità che la scuola rappresenta.
Lo si fa per tutelare se stessi, ma soprattutto gli altri.
Un caro saluto a tutti i nostri piccoli pazienti.
Dott.ssa Chiara Falcone
Dic 24 2022
Auguri a tutta la comunità scolastica
Vorrei esprimere, a nome di tutte le docenti ed del personale ATA della scuola Girondi, i più sinceri auguri di un sereno Natale alle famiglie dei nostri alunni. Abbiamo avviato in questo 2022 un processo di rinnovamento che porterà la Girondi ad essere una scuola più moderna, più efficiente e più inclusiva. Abbiamo bisogno di un buon 2023 per continuare il cammino appena intrapreso. Che sia un grande anno per tutta la comunità scolastica. Auguri!
Il dirigente scolastico
Michele Muggeo
Dic 20 2022
Informazione chiusura via Zanardelli, per partita infrasettimanale del Barletta C.
Si informano i Sigg.ri genitori che mercoledì 21 dicembre, a causa della partita infrasettimanale del Barletta Calcio, via Zanardelli sarà chiusa al traffico all’incrocio con via Beccaria negli orari di uscita. Pertanto, si invitano tutti ad adottare soluzioni alternative per evitare ingorghi stradali.